Save 20% off! Join our newsletter and get 20% off right away!

Il continuo impegno di Egger verso la protezione del clima

EGGER ha installato uno scambiatore di calore presso lo stabilimento di Unterradlberg (AT). Ciò consente allo stabilimento di far funzionare le linee di produzione di pannelli senza gas naturale durante il normale funzionamento

Il Gruppo EGGER si impegna esplicitamente a raggiungere l’obiettivo Net Zero entro il 2050.

Raggiungere l’obiettivo Net Zero 2050 richiede un grande impegno. EGGER si è posta delle pietre miliari lungo il percorso. Infatti, l’azienda ha fissato i seguenti obiettivi intermedi per il 2030: entro il 2030, le emissioni dirette degli impianti dell’azienda (Ambito 1) saranno ridotte di almeno il 30%, le emissioni indirette dell’energia acquistata (Ambito 2) di almeno il 40% e le emissioni indirette a monte e a valle (Ambito 3) di almeno il 10%. L’anno di riferimento degli obiettivi climatici è il 2022.

“Abbiamo maturato una notevole esperienza nella contabilità dell’impronta di carbonio. Le cause delle nostre emissioni sono note nel dettaglio e sappiamo dove dobbiamo intervenire. Siamo lieti di poter riferire di aver compiuto ulteriori passi avanti nel percorso verso l’azzeramento delle emissioni. Questo percorso continuerà ad essere perseguito con coerenza; richiederà ancora molte misure, ma siamo convinti che raggiungeremo gli obiettivi che ci siamo prefissati”, afferma Thomas Leissing, Chief Financial Officer del Gruppo EGGER.

EGGER sta compiendo con successo i prossimi passi concreti sulla via del Net Zero con l’approvvigionamento energetico degli stabilimenti di Unterradlberg (AT) e St. Johann in Tirol (AT) e per quanto riguarda i leganti.

EGGER applica standard elevati alla propria gestione della sostenibilità e al suo sistema di rendicontazione trasparente. Nell’ottica di un continuo miglioramento, si sottopone regolarmente ad analisi da parte di rinomate agenzie di rating ESG esterne che, ancora una volta, hanno emesso un buon rapporto. Per la quarta volta, EGGER ha ottenuto lo status Prime nel Corporate Rating ESG di ISS e per la quinta volta la medaglia d’argento di EcoVadis. L’azienda familiare è lieta del grande riconoscimento e dei risultati delle valutazioni, che a loro volta rappresentano importanti linee guida per ulteriori miglioramenti.

EGGER investe 80 milioni di euro in una nuova centrale elettrica nella sede di St. Johann in Tirol (AT), rendendosi così ampiamente indipendente dai combustibili fossili
Il Gruppo EGGER è passato su larga scala ai leganti prodotti con energia elettrica generata in modo neutrale rispetto alla CO2

 

 

 

 

 

La performance di sostenibilità del Gruppo EGGER è stata nuovamente riconosciuta con lo status ISS ESG Prime e la Medaglia d’Argento EcoVadis 

www.egger.com