Save 20% off! Join our newsletter and get 20% off right away!

Grande successo per Architetti 7.0, il webinar che insegna il marketing ad architetti e designer

La digital agency Webenjoy S.r.l. ha organizzato il webinar Architetti 7.0, che ha coinvolto migliaia di professionisti provenienti da quindici province.

Il webinar, presentato da Mirko Galassi e Nicola Stoia, si è posto un obiettivo inedito: dotare architetti e designer degli strumenti necessari a vincere le sfide di questo tempo: elevata inflazione, stretta al credito, fine dell’era dei bonus, stravolgimenti sociali e tecnologici.

Il webinar si è sviluppato in una fase teorica, in cui è stata fornita un’infarinatura di base sul marketing online per architetti e descritto le best practice che permettono a qualsiasi professionista, di espandere la propria rete di contatti, accrescere la clientela, aumentare il fatturato, costruire relazioni con altri professionisti, grazie al sapiente impiego dei social e degli strumenti digital, e in auna parte pratica, che ha visto come protagonisti alcuni casi studio. Sono state presentate le iniziative di chi ce l’ha fatta, di chi grazie al marketing online ha dato una svolta alla propria carriera.

Un certo spazio è stato riservato anche alle domande dei partecipanti, che hanno interagito in maniera diretta, riuscendo così a sciogliere dubbi e ad assorbire meglio le informazioni.

A fare da perno a tutti i contenuti che sono stati trattati nel webinar, la filosofia elaborata da Mirko Galassi e Nicola Stoia: Strategie Sostenibili.

Il concetto di Strategie Sostenibili, che nulla ha a che vedere con l’ecologia e l’ambiente, può essere sintetizzato con questi assunti.

  • Il marketing non è una risorsa per pochi eletti e non è un lusso.
  • Il marketing è strumento che può essere utilizzato da chiunque e a proprio vantaggio, a patto di profondere il giusto impegno e la necessaria dedizione.
  • Il marketing migliore per il professionista tiene conto della capacità di investimento, dunque sostenibilità economica e deve necessariamente produrre risultati maggiori della spesa conseguita.
  • Il suo esito è lo sviluppo del business, la generazione di nuovi clienti e successivamente del brand attraverso un circolo virtuoso continuo.

I due formatori hanno elaborato la filosofia di Strategie Sostenibili nel corso della loro attività di supporto a professionisti e imprese (piccole e grandi). È  una filosofia che nasce dall’impegno e dalla necessità di individuare soluzioni efficaci a partire da condizioni di partenza spesso complicate. È lavoro che si trasforma in modello. Un modello perfettamente replicabile.

Dal webinar sono emerse verità tutt’altro che scontate e che hanno introdotto architetti e designer a un modo diverso di intendere il rapporto con la clientela e la presenza sul web.

  • I social non sono solo uno strumento di intrattenimento ma anche uno strumento per rivoluzionare la propria carriera.
  • I social non sono tutti uguali e anzi presentano differenze che richiedono approcci diversificati.
  • L’utilizzo sapiente dei social porta, in potenza, alla realizzazione del sogno di tutti i professionisti: scegliere in prima persona i clienti. Un privilegio, questo, che è sinonimo di libertà.
  • La condizione necessaria per emergere è offrire contenuti di valore, che aiutino i potenziali clienti, che consentano loro di risolvere un problema o soddisfare un’esigenza.
  • Il linguaggio deve adattarsi all’interlocutore. Per esempio, quando ci si rivolge ai clienti è bene adoperare un registro semplice e chiaro.
  • L’imperativo assoluto è acquisire credibilità e differenziarsi dai propri competitor. Le strategie per differenziarsi sono numerose (e sono state tutte presentate nel webinar).

Il webinar, infine, ha fornito l’occasione per Mirko Galassi e Nicola Storia di sottoporre un sondaggio ai partecipanti. Una scelta, questa, finalizzata a indagare il rapporto che oggi c’è tra architetti/designer e web. Le domande hanno riguardato l’utilizzo dei social, la tendenza a realizzare contenuti, i tentativi di autopromozione. Ne è uscito un interessante spaccato del settore, delle difficoltà e delle speranze che i professionisti vivono in questo periodo convulso.

webenjoy.net