Partendo da un’attenta selezione di filati tecnici, Technow ha sviluppato Susteck, una collezione di tessuti sintetici in grado di decomporsi in meno di 5 anni (normativa ASTM D5511). Grazie a specifici additivi, i tessuti Susteck sono in grado di dissolversi molto più velocemente delle normali fibre in poliestere e poliammide, senza rilasciare sostanze tossiche durante il processo di degradazione e riducendo così il forte impatto ambientale dovuto al loro smaltimento. Il processo di biodegradazione di questi tessuti si attiva solo in condizioni di discarica anaerobica, cioè in assenza di luce e ossigeno, pertanto, possono tranquillamente essere conservati intatti sino al momento in cui inizia il processo di smaltimento. I tessuti Sustek vengono principalmente impiegati per lo sviluppo di fodere, piumini e capispalla ultraleggeri, che vengono poi trattati esclusivamente con tinture e finissaggi organici certificati GOTS, in modo da non compromettere la proprietà biodegradante della fibra. Technow ha deciso, inoltre, di localizzare la produzione della linea Sustek in due differenti aree produttive: uno in Italia per il mercato europeo e uno in Cina per l’area asiatica, al fine di semplificarne la logistica di trasporto e approvvigionamento. L’obiettivo è proprio quello di collaborare all’interno delle filiere produttive locali per la realizzazione di capi 100% biodegradabili, così che la sostenibilità sia completa ed effettiva a 360 gradi, individuando quei partner che possano collaborare a questo progetto di filiera produttiva biodegradabile. Per la produzione del tessuto, Technow si approvvigiona e collabora con Fulgar, azienda leader internazionale nella produzione di filati ad alto contenuto tecnologico certificati OEKO-TEX®.
