Sistema Serramento
Sistema Serramento è un trimestrale che tratta dell’evoluzione del serramento nei diversi materiali, come il pvc, che rappresenta ormai una parte importante del mercato, il metallo, i materiali compositi e il legno, materiale quest’ultimo che oggi gli conferisce una “nicchia” di pregio. La rivista si rivolge a tutti gli attori coinvolti nella realizzazione di un prodotto divenuto ormai “sistema”, in tutte le sue declinazioni materiche, per i ruoli che svolge di chiusura della parte più vulnerabile dell’involucro edilizio e barriera climatica e acustica essenziale, ma anche elemento di fascino che lo rende determinante nel connotare il ritmo della facciata o materia di design con porte da interno “estendibili” all’ambito dell’arredamento.
Coinvolge produttore (utensiliere e sistemista), rivenditore, installatore, progettista, impresario edile, utente finale, una filiera articolata che deve interloquire in modo reciproco, aggiornandosi sugli aspetti tecnici, economici, normativi e progettuali dei sistemi costruttivi, così come di quelli attinenti i materiali: legno, alluminio, acciaio, pvc, vetro, sistemi misti e ibridazioni materiche; e di conseguenza la loro lavorabilità, finitura, la tecnologia delle macchine e l’innovazione di prodotto/processo. Novità ulteriore sarà, a partire dal 2017, la netta separazione dei due ambiti che rispecchiano le diverse anime del serramento, quella tecnica e quella estetica. Per rispondere alla crescente specializzazione del comparto sarà, infatti, sdoppiato in due numeri dedicati alla tecnologia e altri due numeri specificatamente riguardanti il design, per rivolgersi in modo mirato ai rispettivi target di riferimento.
Inoltre, la rivista è sfogliabile gratuitamente su due portali www.webandmagazine.media e https://issuu.com/web-and- magazine, oltre che sulla pagina Facebook della casa editrice, utilizzando computer, tablet o smartphone.
Per consultare il MEDIAKIT clicca qui.
Leggi il numero precedente: