MagnoLab, la rete di imprese tessili per l’innovazione, ha raggiunto il primo posto nella graduatoria definitiva delle proposte ammesse al finanziamento previsto dal bando PNRR per il riciclo tessile.

Il bando, dedicato ai Progetti ‘faro’ di economia circolare, finanzia i progetti giudicati altamente innovativi per il trattamento e il riciclo dei rifiuti provenienti dalle filiere strategiche individuate nel Piano d’Azione per l’Economia Circolare varato dall’UE. Più nel dettaglio, la Linea D del bando è dedicata a ‘Infrastrutturazione della raccolta delle frazioni di tessili pre-consumo e post consumo, ammodernamento dell’impiantistica e realizzazione di nuovi impianti di riciclo delle frazioni tessili in ottica sistemica’. Nel complesso, sono 600 milioni di euro i contributi stanziati con risorse PNRR e 192 progetti relativi agli investimenti ‘faro’ di economia circolare a cui il dicastero guidato da Gilberto Pichetto, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha dato il via libera.

Su un investimento di circa 11 milioni, ammonta a 4,9 milioni il contributo massimo erogabile per il progetto di MagnoLab, che è stata ammesso al finanziamento sulla base del massimo punteggio attribuito dall’apposita Commissione su 23 progetti ammessi a livello nazionale. Obiettivo primario di MagnoLab, infatti è elaborare soluzioni innovative per il settore tessile in ottica di economia circolare.

www.magnolab.com