A Firenze, il 15 e 16 aprile 2024 si terrà la 11th European Conference on Wood Modification Da oltre 20 anni la European Conference on…
PRODOTTI VEDI TUTTI
Planitherm® Infinity Oraé®, il primo vetro per le finestre a bassa impronta di carbonio
In occasione di MADE Expo 2023 Saint-Gobain Italia ha presentato PLANITHERM® INFINITY ORAÉ®, il primo vetro al mondo a bassa impronta di carbonio. Prodotto nello…
APPROFONDIMENTI
Schüco AS FD vince l’Archiproducts Design Award 2023
Il sistema scorrevole a libro Schüco AS FD ha vinto l’Archiproducts Design Award 2023, uno dei riconoscimenti più importanti nella categoria ‘Building Shell’, distinguendosi per…
Assegnati gli Awards dell’edilizia, in occasione del Made Expo
Alla seconda edizione degli Awards di MADE expo, premio promosso da MADE expo per valorizzare la conoscenza e l’eccellenza di prodotti, processi e servizi presentati…
International competition for re-densification and urban extension with wood
proHolz ospita per la quinta volta un concorso internazionale per studenti sul tema delle costruzioni in legno. Le possibilità e i potenziali utilizzi delle costruzioni…
Il primo master dedicato al Biophilic Design attivato da Unicusano
Aumentare il benessere delle persone attraverso il contatto con la natura, migliorare la loro qualità di vita e rivoluzionare l’architettura grazie a una preparazione scientifica…
Aperte le iscrizioni al corso di laurea TEMA Legno dell’Università degli studi di Firenze
Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 23/24 – fino al 31 agosto 2023 – alla laurea Professionalizzante ‘Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore…
Aperte le iscrizioni al BIM&DIGITAL Awards 2023 per la digital transformation delle costruzioni
Saie 2023, Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, che si terrà a Bari dal 19 al 21 ottobre è partner di BIM&DIGITAL Awards 2023, un…
I dati del Consorzio Rilegno sul riciclo del legno relativi al 2022
Nel corso del convegno ‘Il richiamo della foresta. Summit italiano del legno sostenibile’ il Consorzio Rilegno, ha diffuso i dati della filiera del riciclo del…
‘La settimana del legno’ all’università Tor Vergata di Roma sta per iniziare
Dal 28 marzo al 1 aprile si terranno una serie di seminari in presenza negli spazi della Macroarea di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma…
Nota congiunta per la distorsione applicativa nell’art. 2 del DL n.11/2023
ANFIT, ASSOVETRO, FEDERLEGNOARREDO, FINCO, PVC FORUM ITALIA e UNICM, hanno rilasciato una nota congiunta al Governo per segnalare la grave distorsione applicativa nell’art. 2 del…
L’Italia al terzo posto nella produzione di case in legno
I dati del 7° Rapporto Edilizia in Legno, sviluppato dal Centro Studi FederlegnoArrredo, che ogni anno fotografa la filiera delle costruzioni in legno in Italia,…
SAIE LAB: i nuovi laboratori itineranti del ‘saper fare’ nelle costruzioni di SAIE
SAIE 2023, la Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma dal 19 al 21 ottobre a Bari alla Nuova Fiera del Levante, ha lanciato…
Aiel: la riduzione dell’IVA sul pellet, fondamentale per contrastare il caro energia
“La riduzione dell’aliquota Iva sul pellet rappresenta una misura fondamentale di contrasto al caro energia, di sostegno alla filiera ma anche e soprattutto in favore…
LOCTITE®XPLORE di Henkel si arricchisce di un nuovo modulo
Dopo l’introduzione dell’innovativa piattaforma di e-learning LOCTITE®XPLORE con lo scopo di fornire contenuti e risorse ai professionisti dell’assemblaggio, della manutenzione e della riparazione degli autoveicoli,…
La nuova ‘Scuola delle Arti e dei Mestieri’ della Fabbrica di San Pietro
In Vaticano nasce la Scuola delle Arti e dei Mestieri della Fabbrica di San Pietro, in collaborazione con la Fondazione Fratelli tutti, che formerà giovani…
Annunciati i vincitori della quinta edizione di Xia-Xylexpo Innovation Awards
La quinta edizione del premio Xia-Xylexpo Innovation Awards, dedicato all’innovazione, a ogni intervento messo in campo dalle aziende espositrici a Xylexpo 2022 per migliorare la…
Una casa in bioedilizia by Rubner Haus nella Riviera del Garda
Casa Vignasorge sorge nella Valtènesi, una regione centrale della Riviera del Garda a ridosso delle colline moreniche intorno al lago ed è stata realizzata da…
Il legno e la progettazione sostenibile: le lezioni di We are Walden di Rilegno
Rilegno e la community di We are Walden offrono l’opportunità di partecipare a una lezione aperta presso i Laboratori di Design del Politecnico di Milano.…
L’EPF loda l’inserimento del principio dell’uso a cascata del legno nella RED III
L’EPF, che rappresenta i produttori europei di pannelli truciolari, MDF, OSB, pannelli duri, pannelli morbidi e compensati, accoglie con favore il voto positivo del Parlamento…
Il Rapporto di Sostenibilità di Rehau: impegno per la tutela ambientale
Anche quest’anno, l’impegno di REHAU nella tutela dell’ambiente e delle generazioni future si completa con la pubblicazione del Rapporto di Sostenibilità e la condivisione trasparente…
Piuarch progetta ‘Zenith’ nel primo lotto per uffici di MIND
Lo studio di architettura Piuarch prende parte alla progettazione del primo lotto per uffici all’interno di West Gate, il comparto a indirizzo gestionale collocato nella…
Il primo impianto che dal riciclo del polistirolo crea un prodotto uguale al legno
Nova Foam, la prima macchina che dal riciclo del polistirolo crea un prodotto uguale al legno, è un progetto nato dalla sinergia di due aziende…
Challenge per giovani progettisti under 35: progetti intorno al Mediterraneo
Nel contesto de ’La Biennale dello Stretto’, che si terrà dal 30 settembre al 4 ottobre prossimo, tra Reggio Calabria e Messina i giovani progettisti…
Università degli Studi di Firenze: aperto il bando per ammissione laurea LEGNO
L’Università degli Studi di Firenze ha annunciato l’apertura del bando per l’iscrizione al test di ammissione obbligatorio per accedere al corso di laurea Professionalizzante a…
Remmers ora nel mercato italiano dei rivestimenti per pavimentazioni
Nuova sfida per Remmers Italia: la filiale italiana del gruppo tedesco, specialista in vernici protettive per legno e prodotti chimici per l’edilizia, ha deciso di…
Dai dati diffusi da Rilegno cresce, in Italia, il riciclo del legno
Dal Rapporto 2022 sull’attività svolta da Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno, approvato dall’Assemblea annuale tenutasi a…
Imprese del legno arredo: fare sistema su sostenibilità e Salone del Mobile.Milano
Fortemente voluto da Andrea Tagliabue, Presidente del Gruppo Legno – Arredo di Confindustria Como, si è tenuto il Consiglio di Gruppo del settore, allargato alle…
Rinnovata la partnership tra SCM e San Patrignano per il rilancio dell’Ebanisteria
L’Ebanisteria di San Patrignano si rinnova grazie alla collaborazione con Scm, per offrire ai ragazzi della Comunità un’opportunità a livello personale e professionale ancora più…
Graphisoft, azienda di software, si schiera a favore della pace
Per condannare la guerra in Ucraina, Graphisoft, azienda di software pioniere del BIM, ha sospeso le attività commerciali con la Russia e la Bielorussia e…
Il calendario dei corsi formativi del gruppo Ergepearl
Il gruppo Ergepearl con le aziende Riwega, 3therm e RoofRox, ha presentato il nuovo calendario dei corsi formativi del secondo trimestre 2022, che si svolgeranno…
Il parere di Unicmi e FederlegnoArredo sulle firma del Decreto Prezzi
Riportiamo il commento di Guido Faré, Presidente di Unicmi, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell’Involucro e dei Serramenti, circa la firma del Decreto…
Fiere & Eventi
Conclusa l’edizione 2023 di Made Expo
Conclusa la prima edizione di MIBA-Milan International Building Alliance, format nato dall’unione sinergica di quattro fiere, in cui si è inserita l’edizione 2023 di MADE…
La costruzione in legno, asso tematico di FIMMA + Maderalia
La costruzione in legno si conferma come uno dei principali assi tematici di FIMMA + Maderalia, la fiera internazionale di materiali, tecnologie, componenti, macchinari e…
Convegno sull’edilizia in legno a Restructura il 25 novembre
In occasione di Restructura, manifestazione annuale rivolta a professionisti e a privati su riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia, che si terrà a Torino dal 23…
Al via la seconda edizione di Wood Architecture Prize By Klimahouse
Dopo il grande successo di quest’anno, il Wood Architecture Prize By Klimahouse, che celebra il valore architettonico e sostenibile delle opere italiane in legno, si…
A MIBA l’edificio del futuro si racconta
Dal 15 al 18 novembre a RhoFieramilano, si terrà la prima edizione di MIBA-Milan International Building Alliance, il format che accoglie quattro manifestazioni che hanno…
Numeri da record per la terza edizione di SAIE Bari
Si è conclusa la terza edizione di Saie Bari con numeri aumentati rispetto all’edizione precedente: 407 le aziende espositrici (+64% rispetto a SAIE Bari 2021),…