Il report di sostenibilità 2021 del gruppo Rockwoll Il report di sostenibilità del gruppo ROCKWOOL nel 2021 fornisce dati, verificati da terzi, che attestano come i prodotti dell’azienda…
Il faggio italiano utilizzabile per usi strutturali, grazie ad Assolegno e CNR IBE Il legname di faggio Italiano da oggi sarà a disposizione dei progettisti nel campo dell’edilizia. A seguito dell’attività tecnico-normativa di…
Ravago Building Solutions triplica le quantità distribuite e ottimizza la distribuzione La crisi dei materiali edili affligge il settore e soprattutto l’esecuzione dei lavori per il Superbonus 110%, ma ci sono…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 27 gennaio 2022, n. 4 ‘Ristori-ter’ La Gazzetta Ufficiale il 27 gennaio ha pubblicato il il DL n.4/2022 ‘Ristori ter’ che presenta, al suo interno, fra…
Bonus e stretta sulla Cessione del credito: il parere di Carla Tomasi “Quanto previsto in termini di divieto di ulteriore cessione del credito dall’ articolo 26 del Decreto cosiddetto ‘Sostegni Ter’ è…
Record di aziende certificate FSC®: sono oltre 20 mila in Europa e 602 in Italia Si è chiuso un anno importante per il settore del legno-arredo, nel quale si è consolidata la scelta strategica della…
Verinlegno sempre più green con l’uso di additivi naturali, antiossidanti Verinlegno ha brevettato l’utilizzo di essenze naturali e antiossidanti nella formulazione di vernici per gli infissi. La licenza, frutto di…
Fondazione Inarcassa, CNI e CNAPPC per la sicurezza degli immobili italiani Il 14 dicembre a Roma presso il Palazzo Ferrajoli, dalle ore 10.00 alle 14.00, si terrà la Quarta Giornata Nazionale…
Controllo della qualità del legno basato sull’impronta digitale chimica La division Woodtech di Wintersteiger AG, utilizzando la Perception HEAD è in grado di identificare con precisione la struttura di…
Il legno strutturale escluso dalla lista per avere accesso al fondo di compensazione “Che il settore edilizio debba cambiare marcia e diventare strumento di stoccaggio di Co2, anziché fonte di emissione, non lo…