Marlegno e SCM Group collaborano insieme al progetto Level-Up, finanziato dal bando europeo Horizon 2020, che coinvolge 32 partner da 13 differenti nazioni. Il progetto, partito nell’ottobre 2019 con una durata complessiva di quattro anni, ha scelto Marlegno come caso studio internazionale per la trasformazione digitale dei processi produttivi. L’obiettivo? dimostrare come la modernizzazione dei macchinari produttivi, tramite l’introduzione di tecnologie innovative, comporti enormi vantaggi in termini di qualità della produzione e di efficientamento dei processi. La collaborazione tra SCM e Marlegno punto di riferimento nel settore della bioedilizia in legno, va oltre l’acquisto dell’innovativo centro di lavoro a sei assi ‘oikos x’. E’ un viaggio che sta portando a nuove impensabili mete nella costruzione di case eco-sostenibili di ultima generazione, dove la digitalizzazione dei processi e la manutenzione predittiva delle tecnologie la fanno da padrone. Più di vent’anni di innovazione tecnologica nella bioedilizia in legno, con costruzioni eco-sostenibili orientate sia al benessere dell’uomo, sia al rispetto dell’ambiente. Prima ancora che un’impresa specializzata nella progettazione, realizzazione ed installazione di edifici ‘green’, Marlegno è un progetto di welfare a tutto tondo, che in ogni sua sfaccettatura fa della qualità della vita e dell’abitare un’autentica vocazione.