L’obiettivo di Glass Group, l’hub italiano della filiera della trasformazione del vetro piano, riunisce attorno al proprio marchio primarie aziende manifatturiere specializzate in progettazione e produzione di soluzioni per l’edilizia e l’arredamento, facendo leva sulla capacità di fare sistema e tenendo saldo uno sguardo al futuro è quello di investire sul capitale umano facendo leva su competenze tecniche e soft skills.

Il gruppo punta alla creazione di personale specializzato da inserire nelle industrie della trasformazione del vetro con adeguata conoscenza del materiale e dei processi produttivi e, da un lato, vuole accompagnare i giovani nel mondo del vetro e dall’altro rispondere alle necessità delle aziende, che ricercano queste competenze, capitalizzando il know how e puntando su formazione e welfare aziendale.

“Siamo orgogliosi di constatare come Glass Group sia evoluto e abbia consolidato la sua posizione di hub della filiera tenendo fede alla sua mission: tutelare e promuovere l’industria della trasformazione del vetro piano italiana, valorizzando la tecnologia, aumentando il know-how e mettendo in atto strategiche partnership industriali. Ad oggi Glass Group annovera 23 industrie vetrarie presenti in tutto il territorio nazionale con circa 800 dipendenti e un fatturato che si aggira sui 120 mln di Euro. Nell’ultimo anno sono state un centinaio le nuove leve inserite nel gruppo, fra le quali molti giovani e donne, entrati in area produzione, amministrazione pianificazione e marketing. Investire sul capitale umano significa investire sulla formazione e sul welfare aziendale consentendo alle nostre aziende di procedere a passo spedito verso le sfide del futuro”, spiega Daniele Predari, Presidente Glass Group.

Con una ricca programmazione di corsi, seminari e workshop Glass Group promuove verso i membri del gruppo e i loro dipendenti un percorso di crescita continuo, finalizzato all’assessment delle competenze con due precisi programmi: Business School, per l’affinamento delle competenze manageriali e delle soft skills necessarie a far crescere e rendere competitive le aziende e Architecture & Design Academy per lo sviluppo di conoscenze tecniche progettuali sul materiale vetro.

www.glassgroup.it