Casa Vignasorge sorge nella Valtènesi, una regione centrale della Riviera del Garda a ridosso delle colline moreniche intorno al lago ed è stata realizzata da Rubner Haus e forma un unicum con il paesaggio e il territorio circostante.
La scelta di abitare e coltivare la terra in questa regione nasce dal grande rispetto della famiglia verso la cultura di questo territorio e la straordinaria biodiversità da proteggere. La strada verso la sostenibilità è stata perseguita anche nelle scelte architettoniche, privilegiando materiali naturali traspiranti e isolanti in grado di garantire efficienza energetica, optando per energie rinnovabili, gestendo rifiuti e acque reflue responsabilmente e pensando al futuro: in caso di demolizione, la casa non rilascerà materiale tossico nell’ambiente.
“Questo posto esprime il nostro modo di lavorare ma anche di vivere. Coltiviamo il terreno in modo naturale, senza pesticidi e diserbanti – curiamo la sostenibilità in ogni fase del processo vitivinicolo, compreso il packaging – e favoriamo la biodiversità di piante e animali: in questo ecosistema il patrimonio faunistico è ricchissimo e vive tra uliveti, vigneti, una riserva naturale. È nostro dovere proteggerlo con le scelte giuste”, spiega la proprietaria di casa.