In Vaticano nasce la Scuola delle Arti e dei Mestieri della Fabbrica di San Pietro, in collaborazione con la Fondazione Fratelli tutti, che formerà giovani artigiani a stretto contatto con le maestranze della Basilica.
Le lezioni inizieranno a gennaio 2023 e i posti disponibili un massimo di 20, tra scalpellini, marmisti, falegnami, muratori e decoratori.
Il primo anno i tre corsi in programma sono rivolti a scalpellini, marmisti, muratori stuccatori e decoratori, e falegnami.
L’attività formativa prevede cicli di lezioni frontali, seminari, visite guidate e sopralluoghi di studio. Le ore di laboratorio saranno svolte nelle officine della Fabbrica di San Pietro, dove gli studenti avranno la possibilità di esercitarsi e operare a stretto contatto ‘con le maestranze sanpietrine’.
Le domande di iscrizione devono pervenire entro il 31 ottobre 2022.