“La riduzione dell’aliquota Iva sul pellet rappresenta una misura fondamentale di contrasto al caro energia, di sostegno alla filiera ma anche e soprattutto in favore delle oltre due milioni di famiglie italiane che, in un’ottica di economicità e di rinnovabilità, hanno scelto il pellet come fonte di riscaldamento domestico e che, a causa del momento storico che stiamo vivendo, avranno difficoltà a riscaldarsi nel corso di questo inverno rischiando la povertà energetica” dichiara Annalisa Paniz, direttrice generale di AielAssociazione Italiana Energie Agroforestali.

Per tutti questi motivi l’Associazione, i consumatori, gli amministratori pubblici e le imprese della filiera, lieti dell’attenzione posta sul tema all’interno del Parlamento tramite la proposta emendativa alla Legge di Bilancio, firmata da tutti i Presidenti dei Gruppi di maggioranza e condivisa anche dai gruppi d’opposizione, con la consapevolezza dello sforzo economico che la proposta richiede, auspicano che la misura rientri tra le modifiche al testo che il Parlamento deciderà di adottare, anche in via emergenziale, con l’auspicio che possa essere resa strutturale” conclude Paniz.  

 

www.aielenergia.it