La Trend Preview 23/24 di Heimtextil ha presentato concetti di design orientati al futuro e ispirazioni per il settore dell’arredamento tessile. Con il motto ‘Textiles Matter”’ Heimtextil 2023 stabilisce il punto di riferimento per l’arredamento tessile sostenibile e orientato al futuro. Per questo motivo, l’attenzione è rivolta alla circolarità. Alla prossima Heimtextil di Francoforte sul Meno, dal 10 al 13 gennaio 2023, le presentazioni di nuovi prodotti all’avanguardia genereranno impulsi stimolanti nello spazio delle tendenze.
“Siamo lieti di offrire un assaggio e una guida all’arredamento tessile di domani con la nostra Heimtextil Trend Preview 23/24, che rivela opportunità e soluzioni per il settore in cammino verso un futuro sostenibile”, ha dichiarato Olaf Schmidt, Vice Presidente Textiles & Textile Technologies di Messe Frankfurt.
Lo Spazio Tendenze della prossima Heimtextil 2023 ruoterà intorno a idee e soluzioni per la circolarità nel settore tessile. Come si possono produrre prodotti tessili in modo sostenibile? Quali sono le possibilità di riciclaggio? Come si presenta il riciclo ottimale dei prodotti tessili? Nel quadro dell’economia circolare, i materiali vengono continuamente riutilizzati. Da un lato, questo riduce la necessità di nuove materie prime e, dall’altro, riduce la quantità di rifiuti prodotti. Nel ciclo tecnico, i materiali inorganici, come nylon, poliestere, plastica e metallo, possono essere riciclati senza perdita di qualità. Nel ciclo biologico, i materiali organici, come il lino e le fibre di lino, vengono restituiti alla natura al termine della loro vita utile. Questa è la base dei quattro temi di tendenza: ‘Make and Remake’, ‘Continuous’, ‘From Earth’ e ‘Nature Engineered’.